Occhio di Dio
profondita: dai 15 a 35 metri
difficoltà: media
correnti: nessuna, però è sconsigliata con risacca dai venti di scirocco.
tipo: parete che scende fino al coralligeno tra grandi massi e piccole grotte
A circa 100 metri dalle boe di Tedja Liscia si incontra un'altra spettacolare immersione caratterizzata da una roccia incastonata come “occhio” in una spaccatura triangolare che le dà il nome.  Il fondale è più profondo e quindi non indicata per i subacquei di primo livello.  Ricchissima di grossi massi che celano pareti di gialli Parazoanthous,Eunicelle, e tana a cicale, murene, corvine, cernie.  Con occhi attenti si possono intravedere le antenne di alcunearagostelle.  Una immersione che piace molto per  il paesaggio e per chi ama cercare nei “buchi”.  Una piccola grotta in parete prima del rientro in boa è sempre suggestiva. È raccomandato l'usa di una torcia.