I cookie vengono utilizzati per migliorare il nostro sito e la vostra esperienza quando lo si utilizza. I cookie impiegati per il funzionamento essenziale del sito sono già stati impostati. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, leggi la nostra Privacy Policy.

Offriamo corsi per Istruttori e DiveLeader/DiveMaster
che vogliono fare della loro passione un lavoro (!).

I corsi Istruttori sono a maggio e ottobre
e i corsi DiveLeader/Divemaster possono essere concordati
durante tutta la stagione
eccetto durante le settimane centrali di agosto.

Per informazioni dettagliate chiamateci!

Entrando in un nuovo mondo ....
la prima esperienza è sempre fra le più importanti !!!
Quante volte ci sentiamo incuriositi dal mondo sottomarino e per varie ragioni non abbiamo mai neanche provato? Ci sono anche molte domande: ma è pericoloso?... e se non so nuotare? ma quanto costa? ... devo studiare molto? eccettera... tutte domande che è giusto chiedere e che vogliamo rispondere. Ma una prova vale più delle parole:

vi offriamo di provare il primo respiro sott'acqua con un autorespiratore nella tranquilla baia protetta di Cala Suaraccia.

Abbiamo 6 esperti istruttori a disposizione per le prove in acqua e per capire e concordare cosa fare per entrare in questo mondo. Si può decidere di fare il battesimo che consiste in una esperienza di circa 40 minuti per imparare alcuni esercizi, capire come muoversi, vedere le prime sorprese sottomarine. Al completamento della prima esperienza si può decidere di continuare e prenotare una vera uscita nell'Area Marina Protetta fino ad un massimo di 12 metri!

Le prima esperienze fatta con l'AQUARIUS possono essere accreditata per il primo corso ed un vero e proprio brevetto!

Chi sa già cosa vuol dire volare nell'acqua probabilmente vuole approfondire la conoscenza per imparare a "vedere" quello che inizialmente rimane inosservato e incominciare a capire come vivono gli organismi. Non solo, ma anche per immergersi in maggiore sicurezza, per scendere oltre i 18 metri e appassionarsi ai relitti, la fotografia e tecniche di salvataggio per la massima prevenzione e sicurezza.  Oltre alla passione, che è la base del nostro lavoro, all'AQUARIUS mettiamo a disposizione una esperienza subacquea professionale ed internazionale e le migliori didattiche internazionali.

Proponiamo tutta una serie di specialità che si possono intraprendere anche subito dopo il primo brevetto come:

fotografia digitale
ecodiver e naturalista
assetto ed hovering
notturna
orientamento
muta stagna
computer

... oppure il secondo ed importante brevetto: l'ADVANCED DIVER che dopo 5 immersioni specialità coaudiuvate dalla teoria conducono ad una maggiore sicurezza in acqua permettendoci anche di raggiungere i -30 metri di profondità.

Dopo il corso ADVANCED esistono altre specialità ed avventure oltre a quelle già citate:

Deep o profonda fino a 40 metri (DEEP DIVER)
NITROX DIVER
Ricerca e Recupero (SEARCH and RECOVERY)
Somministrazione di Ossigeno
Primo soccorso e CPR/BLS- RESCUE
RESCUE DIVER
Relitti (WRECK DIVER)

E infine offriamo i seguenti corsi di introduzione al Technical diving:

DEEPEXT -45mt

DEEPDEEPEXT -50mt

GAS BLENDER - TRIMIX

A differenza delle prime esperienze sub (vedi link "Per Iniziare" per i dettagli) i primi brevetti danno la possibilità di entrare a far parte di una comunità sempre più numerosa di subacquei in ambito internazionale. I primi brevetti hanno diversi livelli che si scelgono principalmente in base all'età e tempo a disposizione

Sia la didattica ESA/CMAS che PADI danno la possibilità di andare per gradi e comunque scegliere tra 2 OPZIONI :

1) Brevetto dei 12 metri - raccomandato a chi ha poco tempo o è molto giovane - un corso che si articola su 2 giorni al massimo e che include:
semplice e divertente teoria personalizzata con l'istruttore ed ausili didattici
1 o 2 immersioni in acque basse per imparare le prime tecniche SUB necessarie
2 immersioni in mare in stretto contatto di un istruttore
Conseguimento brevetto internazionale per effettuare immersioni in compagnia di un subacqueo professionale (guida o istruttore) fino a -12 metri


2) Brevetto dei 18 metri - un corso che si articola su 4 giorni al massimo e che include:
semplice e divertente teoria personalizzata con l'istruttore ed ausili didattici. Un esame finale scritto.
2 o 3  immersioni in acque basse per imparare tecniche SUB necessarie ad essere autonomi
4 immersioni in mare in stretto contatto di un istruttore
Conseguimento brevetto internazionale per effettuare immersioni anche autonomamente fino a -18 metri

Il brevetto ESA è ISO/EN certified e riconosciuto in tutto il mondo.